CAMPIONATO SOCIALE 2018/2019
      GARA N. 4
              
RISERVA NATURALE DELLA MACCHIA DI GATTACECA
(MENTANA –ROMA)
scarica la locandina
Classifica Percorso CORTO
Classifica percorso MEDIO
Classifica Percorso LUNGO
DOMENICA: 16 dicembre 2018 (partenze orario 10.00 – 12.00)
ORGANIZZATORI:   Andreina Brandi e Daniele Guardini  329 0954604 
                            
CARTA DI GARA “Macchia di Gattaceca”:
- Omologazione CO-0697 ottobre 2009
- Scala 1 : 10.000; eq. 5 metri (percorso lungo)
TIPOLOGIA DI GARA: Campionato ENEA
CARATTERISTICHE DEI PERCORSI
Percorso  | 
								Lunghezza (km)  | 
								Dislivello (m)  | 
								Punti di controllo  | 
								Punzonatura  | 
							
Lungo  | 
								4.4  | 
								110  | 
								17  | 
								PUNZONATURA ELETTRONICA SPORT-IDENT CON FREE PUNCHING-START  | 
							
Medio  | 
								3.1  | 
								80  | 
								10  | 
							|
Corto  | 
								2.2  | 
								40  | 
								6  | 
							
Come da regolamento del Campionato Sociale ENEA, le quote d’iscrizione in caso di utilizzo della punzonatura elettronica sono di 4€ per i minori di 18 anni e di 6€ per tutti gli altri. Noleggio SI-Card 1€. 
COME ARRIVARE:
Una volta giunti a Mentana, dopo la deviazione obbligata da via Nomentana, proseguire sulla SP24a e al primo bivio girare a sinistra su via S.M. degli Angeli, da percorrere fino all’incrocio di via Reatina. Girare a destra e subito dopo il tunnel sotto l’A1 girare a destra sulla strada sterrata che porta fino al parcheggio. Il ritrovo è situato a 250 m cca. dal cancello: seguire il sentiero.
Coordinate del parcheggio: 42.0481 N, 12.6569 E 
 La Palombarese si può prendere dal km. 14,6 della Nomentana o, dalla Tiburtina, seguendo Via Marco Simoni. Si può anche arrivare direttamente da Mentana.
                       
 
Entro le 13.30 tutti i concorrenti dovranno essere tornati all’arrivo, anche se non hanno concluso la gara!!!
Prossimi appuntamenti ENEA: 6 gennaio 2019 
5° prova Campionato Sociale a Tor Tre Teste
         
COMUNICATO GARA
Scarica il comunicato
La partecipazione è aperta a tutti i Tesserati FISO e/o Federazioni ed Enti di promozione sportiva riconosciute dal CONI , purché in regola con la vigente normativa sulla tutela sanitaria per l’attività agonistica e che alla data di partecipazione alla gara abbiano compiuto i 18 anni. E’ obbligatorio esibire la tessera federale valida per l’anno in corso.
“Lezione introduttiva all’orientering con istruttore FISO”: 
e' necessaria la prenotazione entro venerdì h.15.00 al numero 06/30483891 oppure 347/6914800. La lezione sarà tenuta solo se verrà composto un gruppo non inferiore alle 5 persone. Obbligatorio abbigliamento comodo e scarpe ginniche. 
Orario previsto di partenza: h. 11.00.